Ogni colorazione della palette colori Royal Paint
si applica con la stessa tecnica applicativa.
SUPPORTO TECNICO
In 4 semplici passaggi potrai realizzare delle pareti ad effetto
Ultramatt Royal paint
1| Preparazione supporto
Prima di procedere con l'applicazione della pittura, assicurarsi che la superficie da colorare sia stata rasata correttamente e che non vi siano presenti avallamenti e/o imperfezioni quindi procedere con il posizionamento dei nastrini (nasto carta) ai bordi delle pareti ed intorno ad eventuali finestre e mostre.
3| Applicazione pittura Royal Paint
Applicare 2 mani di Royal Paint Lavabile super opaca, del colore scelto, in modo uniforme su tutta la superficie per mezzo di pennello o rullo a pelo corto.
Rispettare i tempi di asciugatura tra la prima e la seconda mano (4/6 ore)per garantire la massima e corretta copertura del colore.
2| Applicazione Fissativo
Applicare una mano di Royal Paint Fissativo diluendo da 1:1 a 1:3 con acqua a secondo dell’assorbimento del supporto. | Nel caso di superfici irregolari trattare con stucco e poi procedere con l'applicazione di Royal paint fissativo.
4| il Tocco finale per il colore
Subito dopo aver applicato la seconda mano di pittura è possibile togliere il nastro carta applicato in precedenza per non creare irregolarità ai margini.
il nostro blog sul colore
Suggerimenti e trucchi, la nostra selezione con spunti su misura!
Colore e funzione della stanza
Dare un tocco di colore a un ambiente trasforma completamente l’atmosfera di una stanza. La scelta del colore delle pareti deve essere fatta considerando vari fattori, tra cui l’uso della stanza, la quantità di luce naturale, l’arredamento esistente e ovviamente le preferenze personali. . Considera la funzione della stanzaSoggiorno: I colori
Le scelte Royal
Scegliere il colore per creare un effetto ultramatt richiede attenzione ai dettagli e una comprensione delle dinamiche della luce e del colore. Optando per toni neutri, scuri, terrosi o pastello polverosi, testando accuratamente i colori e considerando la combinazione con materiali e tessuti, è possibile ottenere un design unico e
E tu che stile sei?
Creare il proprio stile attraverso la scelta del colore delle pareti è un processo entusiasmante che può trasformare completamente un ambiente. Ecco una guida passo passo per aiutarti a scegliere i colori delle pareti e creare uno stile unico e personale:Passo 1: Definisci il Tuo Stile PersonaleEsplora le Tue Preferenze:Pensa
Sua Maestà il colore
La scelta del colore nell’interior design è essenziale per creare ambienti accoglienti, funzionali e esteticamente piacevoli. Ecco alcuni aspetti chiave da considerare quando si scelgono i colori per l’arredamento interno:Psicologia del Colore nell’Interior DesignEffetto sui Sentimenti e sull’Umore:Rosso: Stimolante e energizzante, può essere utilizzato in spazi come la sala da
Suggerimenti e Trucchi
Per realizzare degli ambienti più ampi sfruttando anche il volume dell’arredamento, scegliere dei colori in palette con il design della stanza. Ad esempio se i mobili tendono a colori chiari come il grege ed i tortora, scegliere per le pareti un colore in linea e non a contrasto, così in