Ogni colore può influenzare l’umore e la percezione di uno spazio. Ad esempio, il blu è spesso associato alla calma, il verde alla natura e al rilassamento, il rosso all’energia e alla passione, e così via. Scegli colori che risuonino con l’effetto che vuoi ottenere nella stanza.
Esempi di Combinazioni di Colori:
- Neutro + Accento Vivace: Pareti beige con una parete accento rossa.
- Tonalità Pastello: Pareti verde menta con accenti bianchi.
- Monocromatico: Diverse tonalità di blu, dal blu chiaro al blu navy.
- Contrasto Forte: Pareti grigio chiaro con dettagli gialli.
Colore e funzione della stanza
Dare un tocco di colore a un ambiente trasforma completamente l’atmosfera di una stanza. La scelta del colore delle pareti deve essere fatta considerando vari fattori, tra cui l’uso della stanza, la quantità di luce naturale, l’arredamento esistente e ovviamente le preferenze personali.
. Considera la funzione della stanza
2. Valuta la luce naturale
3. Armonia con l’arredamento
Ogni colore può influenzare l’umore e la percezione di uno spazio. Ad esempio, il blu è spesso associato alla calma, il verde alla natura e al rilassamento, il rosso all’energia e alla passione, e così via. Scegli colori che risuonino con l’effetto che vuoi ottenere nella stanza.
Esempi di Combinazioni di Colori:
Post Correlati
Le scelte Royal
Scegliere il colore per creare un effetto ultramatt richiede attenzione ai dettagli e una comprensione delle dinamiche della luce e
E tu che stile sei?
Creare il proprio stile attraverso la scelta del colore delle pareti è un processo entusiasmante che può trasformare completamente un
Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire le tendenze e le promo sul colore